Rotary Food Box
Vai al progetto Rotary Food Box 2
“Rotary Food Box” è il progetto promosso dal Rotary Club Bergamo Sud in collaborazione con il Comune di Bergamo e altre istituzioni del nostro territorio, con l’obiettivo di mettere in rete gli operatori economici e le istituzioni bergamasche per dare sostegno alle famiglie che hanno perso il lavoro o sono in situazione di particolare difficoltà a causa del Covid-19.
Attraverso una rete di aziende, enti e associazioni, vengono realizzate delle box, principalmente composte da prodotti alimentari, da destinare a 100 famiglie in modo continuativo per 6 mesi, attraverso la raccolta e consegna di prodotti alimentari di aziende primariamente della provincia di Bergamo.
Grazie al sostegno di Rotary Club Bergamo Sud e dell’associazione aRenbì Onlus, per 40 famiglie individuate con il supporto dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Bergamo, vengono effettuati degli interventi mirati con percorsi di ascolto e assistenza attraverso operatori qualificati di Confcooperative. All’interno delle stesse famiglie, ad una trentina circa di persone che hanno perso il lavoro e a giovani che hanno delle difficoltà famigliari a emergere, verrà poi offerto un percorso di orientamento con Fondazione Human Age Institute di ManpowerGroup e Associazione Sbs (Side by Side), affinché possano conoscere i propri talenti, il proprio potenziale per riuscire a presentarsi al mercato del lavoro. E sempre a queste persone verrà offerto un percorso di tirocinio formativo in azienda supportando così il reingresso nel mondo professionale.
Viaggio nella chemioterapia
Autrice del vademecum “Viaggio nella chemioterapia" è Sabina Ghislandi, l’idea nasce dalla sua esperienza diretta e dal sostegno del Dott. del Prato, senologo, che accompagna Sabina nel percorso di cura. L'autrice racconta la sua esperienza ripercorrendo il periodo della malattia ma soprattutto il viaggio della cura attraverso la chemioterapia, incoraggiando le donne ad affrontare con maggior serenità e minore fatica il percorso. Il nostro Club sostiene la pubblicazione del vademecum e si occupa della distribuzione tramite le associazioni: The Bridge for Hope di Cenate Sotto, L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Bergamo e Insieme con il sole dentro di Pedrengo. Sono inoltre disponibili alcune copie gratuite: per farne richiesta è necessario scrivere all’indirizzo e-mail rcbergamosud@gmail.com specificando nella mail il vostro nominativo completo di indirizzo di consegna del libro così da poter provvedere direttamente alla spedizione.
Il Mantegna ritrovato
Click e luce fu
Al museo con i nonni 4ta edizione
Vedere e non solo
Vista e propriopercezione
Gli occhi dell’amore